il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria

  • Registrazione
  • Login
  • ##plugins.themes.healthSciences.language.toggle## Italiano
    English
  • Menu
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    Sulla rivista Proposte Comitato Scientifico ed Editoriale Contatti Dichiarazione sulla privacy
  • Cerca
2022: XXIV
Riletture e prospettive

Un universo di relazioni: la questione del nome nello Spirito della narrazione di Andrea Bonomi

Abbonamento o quota di accesso PDF (EUR 6)
  • Francesca Boarini
più informazioni
Francesca Boarini
Università di Cagliari
DOI: https://doi.org/10.4454/iNnt.innt.v24.877

Pubblicato 2022-11-08

Abbonamento o quota di accesso PDF (EUR 6)

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

  • Francesca Boarini, Ambiguità onomastica e traduzione. Il caso italiano di Emil und die Detektive di Erich Kästner , il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria: 2015: XVII
  • Francesca Boarini, Sulla variazione del nome nelle (ri)traduzioni italiane del romanzo “Das doppelte Lottchen” di Erich Kästner , il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria: 2020: XXII
  • Francesca Boarini, «Das missverstehen Verstellte mir die Welt...» sui nomi fraintesi in Berliner kindheit um neunzehnhundert di Walter Benjamin , il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria: 2016: XVIII
  • Francesca Boarini, Da Trappola a Falle, da Falle a Farfalle. Metamorfosi onomastiche nelle traduzioni tedesche di Geronimo Stilton , il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria: 2018: XX
Informazioni
  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari
Lingua
  • English
  • Italiano

Abbonamento

Entra per accedere a risorse riservati agli abbonati.

Fai una proposta

Fai una proposta
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.