V. 27 (2025): XXVII
Articoli

Milan Majtán e gli inizi dell’onomastica letteraria in Slovacchia

Iveta Valentová
Slovak Academy of Sciences
Milan Harvalík
Slovak Academy of Sciences

Pubblicato 2025-10-01

Abstract

L’articolo analizza il rilevante contributo del linguista e onomasta slovacco Milan Majtán (1934–2018) nell’ambito dell’onomastica letteraria. Le basi teoriche e metodologiche da lui elaborate hanno svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo degli studi sui nomi propri in ambito letterario in Slovacchia. In qualità di pioniere della disciplina, l’opera di Majtán ha costituito una fonte di ispirazione per successive generazioni di linguisti e studiosi della letteratura, favorendo l’ampliamento e l’approfondimento di questo settore di ricerca. Il contributo esamina le principali caratteristiche della sua produzione scientifica, soffermandosi in particolare sugli studi dedicati all’onomastica letteraria e sulle peculiarità dei nomi propri nelle opere degli autori slovacchi, così come individuate attraverso le sue analisi. In conclusione, si sottolinea come i contributi di Majtán all’onomastica letteraria siano stati oggetto di una riedizione nel volume Štúdie z literárnej onomastiky (“Studi di onomastica letteraria”), pubblicato in occasione del novantesimo anniversario della sua nascita.