il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria

  • Registrarse
  • Entrar
  • Sobre la revista
  • Envíos
  • ##plugins.themes.healthSciences.language.toggle## Español (España)
    English Italiano Français (Canada) Deutsch
  • Menú
  • Actual
  • Archivos
  • Avisos
  • Acerca de
    Sobre la revista Linee-guida etiche Norme di redazione Redazione Contacto Declaración de privacidad
  • Buscar
2005: VII
Articoli

Sino a che punto nomi parlanti? Esame di quattro novelle di Pirandello

PDF (Italiano)
  • Bruno Porcelli

Publicado 2005-12-01

PDF (Italiano)

Artículos más leídos del mismo autor/a

  • Bruno Porcelli, Introduzione alla sottosezione 3b: Onomastica letteraria - I nomi nei generi letterari , il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria: 2006: VIII
  • Bruno Porcelli, Nomi nella lirica di Gozzano e dintorni (con Ermióne, Arsenio, Dafne, Arletta) , il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria: 2000-2001, II-III
  • Bruno Porcelli, Misura e numero nell'onomastica di alcune novelle pirandelliane , il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria: 2004: VI
  • Bruno Porcelli, Hanno morto a Vinnépaitutti di Nello Rubattu , il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria: 2009: XI
  • Bruno Porcelli, Su alcuni nomi di Tutto è accaduto di Corrado Alvaro , il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria: 2009: XI
  • Bruno Porcelli, Nomi trovati e nomi costruiti nel primo romanzo di Alvaro , il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria: 2007: IX
Información
  • Para lectores/as
  • Para autores/as
  • Para bibliotecarios/as
Idioma
  • English
  • Italiano
  • Español (España)
  • Français (Canada)
  • Deutsch

Suscripción

Inicie sesión para acceder a los recursos exclusivos para suscriptores.

Enviar un artículo

Enviar un artículo
Más información acerca del sistema de publicación, de la plataforma y del flujo de trabajo de OJS/PKP.